casa-genesis:-gli-eventi-gastronomici-per-la-‘destagionalizzazione’-di-cortina-|-food-confidential
Spread the love

È previsto per settembre 2023 l’appuntamento con la terza stagione di “Genesis”, l’evento dedicato alla riscoperta delle origini primordiali della cucina.

Ma nel frattempo però, dando seguito alla tendenza di destagionalizzazione delle attività hospitality in Italia, Chef Riccardo Gaspari e Ludovica Rubbini (proprietari del ristorante SanBrite, 1* verde Michelin a Cortina d’Ampezzo) propongono “Casa Genesis”: una serie di appuntamenti esclusivi, della durata di due giorni ciascuno, caratterizzati da una serie di attività all’aria aperta e workshop incentrati sui temi di Sostenibilità, Montagna, Cucina rigenerativa e Rigenerazione umana, abbinati a momenti enogastronomici con la partecipazione di chef di fama internazionale invitati per loccasione. Si comincia da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 con il primo appuntamento.

Casa Genesisaffermano Riccardo e Ludovicaè lo spazio di  ricerca e sviluppo nel quale condividere la nostra personalissima idea di Sostenibilità, che pone lattenzione sullUomo come se fosse il quinto elemento. Abbiamo sentito la necessità di far conoscere e vivere ‘Genesis’ in modo continuativo, prevedendo una serie di appuntamenti a contatto con la natura che seguono l’alternarsi delle stagioni. ‘Genesis’ è questo: è il luogo e il tempo per imparare ad aver cura della Bellezza.

Nel corso del weekend i partecipanti saranno invitati a vivere attività immersive circondati dalla natura e dalle meraviglie del territorio dolomitico, tra cui: una cena conviviale al Brite de Larieto (durante cui gli ospiti saranno accolti con un calice di Ruinart e degusteranno i piatti icona dellagriturismo che ha conquistato la stella verde Michelin nel 2022), una rigenerante camminata nel bosco con pranzo allaria aperta a cura dello Chef Riccardo Gaspari (che preparerà agli ospiti il suo iconico Spaghetto al Pino Mugo), il pernotto al rifugio Malga Ra Stua, una tavola con esperti dei temi della Rigenerazione e Sostenibilità tra cui Riccardo Felicetti (AD di Pastificio Felicetti) e Andrea Illy (Proprietario e Presidente di Illycaffè) e momenti di sano benessere come il risveglio muscolare open air con la rinomata insegnante di pilates e coach olistica Johanna Maggy.

Uno dei momenti topici di questo primo appuntamento sarà la cena a quattro mani che vedrà protagonisti lo chef bolognese Lorenzo Vecchia del ristorante Ahimè di Bologna (1* verde Michelin), che sposa la filosofia del farm-to-table e propone un menù di materie prime a prevalenza vegetale, e lo Chef David Žefran del ristorante sloveno Milka (1* Michelin).

Il programma definitivo del primo appuntamento di “Casa Genesis” è disponibile al seguente link: https://www.genesis-cortinadampezzo.events/evento-aria.

Casa Genesis si avvale della collaborazione con Pastificio Felicetti, Illycaffè, Scarpa, Ruinart e K-Way.

Very Food Confidential.