![[:en]the-italian-sea-group-unveals-the-tecnomar-for-lamborghini-63[:it]the-italian-sea-group-svela-il-tecnomar-for-lamborghini-63[:]](https://ugolini.co.th/wp-content/uploads/10256/enthe-italian-sea-group-unveals-the-tecnomar-for-lamborghini-63itthe-italian-sea-group-svela-il-tecnomar-for-lamborghini-63.jpg)
Automobili Lamborghini has officially announced its partnership with The Italian Sea Group, leading luxury yachting with gems like Life Saga and Geco.
The Italian group includes brands like Tecnomar, led by Apulian entrepreneur Giovanni Costantino and famous for its unique, high-performance sporty designs.
Boating and automotive blend in an extraordinary yacht that embodies the core values of both worlds – performances, driving pleasure, and sophisticated details. Let’s find out more about this new luxury creation by Tecnomar, expected to set sail early next year.
Built with functionality in mind, the yacht’s construction features a specially-researched hull, developed following fluid dynamics. The streamlined silhouette is enhanced by the hardtop, sheltering guests with its roadster-inspired design. The bow lights celebrate both the Third Millennium concept car and the Sián FKP 37.
The latter, Lamborghini’s first electric supercar to reach 220mph, was the inspiration for the Tecnomar for Lamborghini 63, a synonym for speed. Powered by MAN V12 twin engines with 2,000hp each, this all-new superyacht will be the fastest of all the Tecnomar fleet. As athletic as all Lamborghini’s classics with its 23 tons of weight evenly distributed, the yacht will be able to reach a top speed of 60 knots.
Incredibly fast, this superyacht will also stand out for its peculiar pilot cabin, echoing Lamborghini’s automotive heritage. The navigation and monitoring systems all come in carbon fiber and carbon skin. The pilot will occupy one of the supersport seats at the steering wheel, equipped with the iconic “Start & Stop” button.
Additional supercar-inspired details will decorate the yacht’s interiors, like hexagonal shapes, essential lines, and bold colors.[:it]Arriva la conferma della collaborazione tra Automobili Lamborghini e The Italian Sea Group, uno dei protagonisti del settore della nautica di lusso, creatore di gioielli quali Life Saga e Geco.
Il gruppo italiano comprende, fra gli altri, il brand Tecnomar, guidato dall’imprenditore pugliese Giovanni Costantino e noto per i suoi originali modelli sportivi ad alte prestazioni. Dall’unione tra nautica e automobilismo nasce uno yacht straordinario, che racchiude in sé i valori fulcro di entrambi i mondi: prestazioni, piacere di guida e attenzione ai dettagli.
Andiamo alla scoperta di questo nuovo yacht Tecnomar di lusso, che sarà pronto a navigare all’inizio del prossimo anno.
Improntata alla funzionalità, la struttura dello yacht comprende uno scafo frutto di speciali ricerche, sviluppato secondo i principi della fluidodinamica. L’aerodinamicità dello yacht è garantita anche dall’hard-top, che offre riparo ai passeggeri con le sue linee da roadster Lamborghini. Le luci di prua celebrano sia il prototipo Third Millennium che la Lamborghini Sián FKP 37.
Proprio a quest’ultima supersportiva, la prima elettrica firmata Lamborghini a toccare i 220 chilometri orari, si ispira Tecnomar for Lamborghini 63, un vero e proprio sinonimo di velocità. Spinto da motori gemelli MAN V12 con una potenza di 2.000 cavalli ciascuno, il nuovo superyacht sarà il più rapido di tutta la flotta Tecnomar.
Caratterizzato dalla dinamicità e leggerezza tipiche dei classici Lamborghini, il modello sarà in grado di raggiungere una velocità di punta di 60 nodi, grazie alla distribuzione omogenea delle 23 tonnellate di peso della sua struttura.
Oltre alla straordinaria velocità, questo nuovo superyacht si distingue per la peculiarità della cabina di pilotaggio, eco della tradizione automobilistica Lamborghini. I sistemi di navigazione e di monitoraggio sono realizzati in fibra di carbonio e rivestiti sempre in carbonio. Al comandante è destinato uno dei sedili realizzati nell’autentico stile Lamborghini al timone, completo dell’iconico tasto “Start & Stop”.
Ulteriori dettagli ispirati al mondo dell’automobilismo decoreranno gli interni dello yacht, come forme esagonali, linee essenziali e audaci combinazioni di colore.[:]