Redazione 14 febbraio 2023 15:52
Sono eloquenti le foto scattate lo scorso 12 gennaio tra la Statale 72 (Rimini-San Marino) e le vie Gazzella e Barattona, nel Riminese. A documentare quanto accaduto sono stati gli apparecchi installati per rilevare le infrazioni al semaforo. Quella mostrata dalle immagini è una scena molto pericolosa e forse si può parlare anche di tragedia sfiorata.
Tutto accade intorno alle 13. Le foto mostrano da un parte uno scuolabus pieno di bambini e dall’altra un autocarro che con il suo rimorchio procede dritto in direzione mare, nonostante il semaforo rosso alla sua destra. Una violazione molto pericolosa, sanzionata con una multa di 167 euro (ridotta del 30% se pagata entro 5 giorni) e la decurtazione di 6 punti sulla patente. Nel caso di recidiva per almeno due volte in un periodo di due anni, scatta invece la sospensione della patente da uno a tre mesi.
“Il passaggio con il rosso – commenta l’assessore alla Polizia Locale Juri Magrini – rappresenta una delle violazioni più pericolose in quanto in una manciata di secondi si rischia di mettere a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri. In particolare, come poteva accadere in questo caso specifico, coinvolgendo utenti deboli della strada”.
“Per questo motivo – ha aggiunto l’assessore – abbiamo deciso di ampliare la rete di controllo automatico dei semafori, con due nuovi dispositivi posizionati in un incrocio dove i semafori sono spesso ignorati perché considerati superflui, mettendo invece a rischio in particolare i pedoni, in una zona dove sono presenti attività e poco distante anche una scuola. Intendiamo con convinzione proseguire su questo fronte perché ritengo sia fondamentale investire sulla sicurezza stradale, adottando tutte le possibili azioni per disincentivare i comportamenti scorretti e pericolosi alla guida”.