biscotti-al-mandarino-e-cioccolato-senza-glutine
Spread the love

Ecco una ricetta facile e veloce per dei biscotti leggeri e friabili, in cui utilizzeremo l’Olio al posto del burro

Perché realizzare
questi biscotti?

Semplice, perché
sono buonissimi, leggeri e veloci da preparare, e poi sono senza burro e senza
lattosio.

Ecco 4 trucchetti
per realizzare dei biscotti perfetti:

  • aggiungi un cucchiaino di lievito nell’impasto, gli darà
    la giusta croccantezza e consistenza
  • arricchisci l’impasto con la frutta secca (farine o
    frutta secca tritata finemente), che renderà i tuoi biscotti friabili e
    profumati
  • una volta realizzato l’impasto, con l’aiuto di un
    matterello, stendilo tra due fogli di carta forno e lascialo riposare in frigo
    per almeno 4 ore
  • usa un Olio delicato e leggermente fruttato. Io ho usato
    l’Olio Extra Vergine di Oliva Selezione Italiana dell’azienda Colavita,
    delicato e prodotto solo con olive italiane, che ha reso questi biscotti
    buonissimi.

Ingredienti

100 gr di
farina di mandorle

100 gr di
farina di riso

50 gr di amido
di mais

80 gr di
zucchero di canna

70 ml di olio
extra vergine di oliva Colavita

scorza di un
mandarino non trattata

40 ml di succo
di mandarino

2 uova

1 cucchiaino
di lievito

80 gr di
cioccolato fondente

Mandorle per
decorare

In una ciotola
unisci lo zucchero con le uova e mescola fino a formare una crema. Aggiungi ora
tutte le polveri setacciate, il succo di mandarino, la sua scorza e infine l’olio.
Impasta fino ad ottenere un panetto compatto che lascerai riposare in frigo avvolto
nella pellicola per 2 ore. Preleva un pezzetto di impasto, forma dei bastoncini,
riponili in una teglia rivestita da carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato
a 180 gradi per circa 15 minuti. Una volta cotti lasciali raffreddare bene.

Nel frattempo,
sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. Immergi ora metà del biscotto nel
cioccolato e decora con granella di frutta secca